Consigli pratici su come scrivere un ottimo CV da manager delle relazioni con i clienti

Come responsabile delle relazioni con i clienti, il tuo ruolo in un'azienda è fondamentale. Il successo dell'azienda nel vendere i propri prodotti dipende in larga misura dalle tue capacità relazionali e commerciali.

Rafforzi il rapporto dell'azienda con i clienti, dimostrando come i tuoi prodotti e servizi possano aiutarli a soddisfare le loro aspettative. Costruisci strategie per migliorare l'identità del marchio e valuti i rischi.

La domanda che sorge spontanea è: "Quanto sei in grado di venderti bene con un curriculum da client relationship manager che attiri l'attenzione?".

Crea un CV accattivante che ti porterà a ottenere il lavoro che desideri.

Sei ancora alla ricerca di un lavoro? Queste oltre 100 risorse ti diranno tutto ciò che ti serve per essere assunto velocemente.

1. Pianifica il layout e la forma del tuo CV per manager delle relazioni con i clienti

È buona norma progettare il layout e il formato del tuo CV prima di iniziare a scriverlo. In questo modo avrai un'idea chiara di come organizzerai le singole sezioni.

Tieni presente che il risultato finale non dovrebbe avere più di due pagine. Non vorrai scoraggiare il responsabile delle assunzioni dal dedicare i suoi 7 secondi alla lettura del tuo CV.

I seguenti consigli ti aiuteranno a organizzare efficacemente il tuo CV:

  • Utilizza preferibilmente un layout a due colonne che ti permetta di includere tutte le informazioni importanti.
  • Includi le seguenti sezioni indispensabili:
    • Dati personali
    • Riassunto professionale
    • Competenze trasversali
    • Competenze specifiche
    • Esperienza lavorativa
    • Istruzione
  • Non sottovalutare mai le sezioni extra e includi quelle che meglio si adattano ai tuoi risultati:
    • Certificazioni
    • Attività di volontariato
    • Conferenze, premi
    • Interessi
    • Altri risultati
  • Per evitare il disordine, crea dello spazio bianco nel tuo CV.
  • Rendi il tuo CV facile da scremare evidenziando le informazioni più importanti in grassetto.

Scegli il modello che preferisci e fai brillare il tuo CV.


2. Includi solo i dettagli personali necessari nel tuo CV da Client Relationship Manager

Ricorda di includere solo ciò che è necessario. La sezione delle informazioni di contatto deve contenere i tuoi dati:

  • Nome
  • Numero di telefono
  • Email
  • Link ai social media (se è correlato al lavoro a cui sei interessato).


3. Scrivi un profilo professionale per il CV del Manager delle Relazioni con i Clienti

Sei in grado di dimostrare abilmente che i servizi della tua azienda soddisfano le aspettative dei clienti come nessun altro.

Ora è il momento di dimostrare al selezionatore che tu stesso sarai in grado di superare i requisiti del lavoro.

Scrivi un coinvolgente riepilogo professionale del client relationship manager che metta in luce le tue competenze, la tua capacità di costruire solide relazioni con i clienti e i tuoi risultati quantificati.

Esempio di riassunto professionale per client relationship manager

Entusiasta manager delle relazioni con i clienti, esperto nello sviluppo e nell'esecuzione di piani di implementazione e nella creazione di solide relazioni con i clienti. È abile nella fatturazione dei clienti, nell'analisi delle metriche di performance e nella risoluzione dei conflitti. Ha creato un marketing crossmediale e ha aumentato le vendite del 12% in 3 mesi presso Mirage Media.


4. Utilizza le competenze più importanti nel tuo CV da Client Relationship Manager

Le competenze più rilevanti sono quelle che puoi trovare in uno specifico annuncio di lavoro. Tieni presente che le tue competenze soft e hard che corrispondono ai requisiti del lavoro devono essere elencate per prime.

La gestione di richieste complesse da parte dei clienti è una parte fondamentale del tuo lavoro. Le tue capacità di comunicazione efficace e di ascolto attivo sono sicuramente fondamentali per il tuo ruolo, ma ci sono molte altre abilità che potresti dover impiegare.

Le migliori soft skills del client relationship manager per il tuo CV

  • Comunicazione verbale e scritta efficace
  • Servizio al cliente
  • Ascolto attivo
  • Persuasione
  • Capacità interpersonali
  • Leadership
  • Risoluzione dei problemi
  • Negoziazione
  • Lavoro di squadra
  • Capacità organizzative

Oltre alle tue competenze trasversali, ricordati di evidenziare anche le tue competenze trasversali rilevanti per l'annuncio di lavoro. Poiché la tecnologia facilita la comunicazione con i clienti a tutti i livelli, l'importanza delle tue competenze tecnologiche è indiscutibile.

Le migliori hard skills per il tuo CV da client relationship manager:

  • Microsoft Office Suite
  • SQL
  • Sistemi telefonici multilinea
  • Visio e Project
  • CRM
  • Forza vendita
  • Sviluppo aziendale
  • Logistica
  • Budgeting

5. Includi le descrizioni delle mansioni pertinenti nella sezione del tuo CV dedicata alle esperienze lavorative.

Hai dimostrato di saperti presentare sotto la migliore luce e di saper scegliere le migliori competenze. Ora la parte più impegnativa per molti è descrivere efficacemente le proprie esperienze lavorative passate.

Assicurati di elencare le tue posizioni in ordine cronologico e di concentrarti sui risultati più rilevanti.

Tutto ciò che non si riferisce al lavoro per cui ti stai candidando è considerato un riempitivo. Evita questi elementi e fai sempre riferimento all'annuncio di lavoro.

Esempio di esperienza lavorativa come Client Relationship Manager

Mirage Media
Client Specialist
2017-2021

  • Ha modificato ed eseguito la formazione per lo staff di leadership.
  • Ha fatto da mentore a un team di 12 agenti del servizio clienti su come aumentare efficacemente le vendite.
  • Esecuzione di strategie di marketing per nuovi clienti.
  • Ha creato un marketing crossmediale e ha aumentato le vendite del 12% in 3 mesi presso Mirage Media.


6. Aggiungi i tuoi risultati accademici e fai brillare la tua sezione dedicata all'istruzione.

Molti dipendenti potrebbero richiedere che tu abbia almeno una laurea in comunicazione, amministrazione aziendale, marketing o altri campi correlati.

Tuttavia, questo non è scritto nella pietra. Puoi comunque brillare elencando un titolo di studio non direttamente correlato al settore, a patto di menzionare i risultati accademici rilevanti.

Elenco dei titoli di studio nel CV di un manager di relazioni con i clienti

Valley University
Laurea in Economia Applicata
2012-2015

  • Eccellenza nella formulazione e valutazione di progetti.
  • Finalista al concorso per progetti studenteschi Analytical Skills in Business 2013.
  • Area di interesse: Valutazione dei rischi aziendali

Pubblicato il 01 Dicembre 2021

Julia è una scrittrice, traduttrice e graphic designer professionista. Ha conseguito una laurea in traduzione e interpretazione e vanta un'esperienza lavorativa internazionale in diversi paesi europei, oltre che in Cina e a Panama. In passato Julia ha insegnato scrittura accademica e come graphic designer ha collaborato con riviste come The Business of Business. Ha una passione per l'apprendimento continuo e per il buon caffè.

Tutti manager di relazione alla clientela gli esempi di CV

Esempio di curriculum per il responsabile delle relazioni con i clienti di Informa
Esempio di curriculum per il responsabile delle relazioni con i clienti di Informa
Esempio di curriculum per l'agente di assistenza clienti Otlob
Esempio di curriculum per l'agente di assistenza clienti Otlob
Esempio di curriculum per il responsabile del successo dei clienti di Shopify
Esempio di curriculum per il responsabile del successo dei clienti di Shopify

Lascia che il CV faccia il suo lavoro.

Join 2.500.000 job seekers worldwide and get hired faster with your best resume yet.

Registrati
Impara a scrivere un bel CV che ti farà essere invitato a più interviste di lavoro.