We use cookies to provide you with a better browsing experience and functionality — if you give us consent. Learn more.
Centro di preferenze sulla Privacy
La tua Privacy
Cookies necessari
Cookies di performance
Cookies di Marketing
La tua Privacy
Noi abbiamo cura della tua privacy
Quando visiti il nostro sito, utilizziamo cookies per assicurarci che tu tragga il massimo dalla tua esperienza di navigazione. Rispettiamo la tua privacy e non pubblicheremo mai i tuoi CV e lettere di presentazione con addetti alle risorse umane o siti di impiego. Al tempo stesso, utilizziamo vari strumenti di terze parti per aiutarci a gestire il nostro sito con tutte le sue funzionalità.
Ma cosa sono esattamente i cookies? Cookies sono piccoli pezzetti di informazione che vengono immagazzinati nel tuo computer. Queste informazioni di norma non sono abbastanza per poterti identificare, ma ci permettono di mostrarti una pagina più in linea con le tue particolari esigenze o preferenze.
Siccome ci teniamo davvero al tuo diritto alla privacy, ti diamo molto controllo su quali tipi di cookies usiamo nelle nostre sessioni. Clicca sui diversi titoli dele categorie sulla sinistra per scoprire di più, e modificare le nostre impostazioni di default.
Al contempo, ricordati che bloccare alcuni tipi di cookies può impattare sull'esperienza del tuo sito. infine, ricorda che abbiamo bisogno di un cookie per memorizzare le tue preferenze dei cookies.
Cookies necessari
Attivo
Senza questi cookies il nostro sito non potrebbe funzionare e quindi non posso essere disattivati. Abbiamo bisogno di loro per fornirti i servizi che hai richiesto.
Vuoi un esempio? Utilizziamo questi cookies quando effettui l'accesso a Kickresume. Li utilizziamo anche per ricordarci di cose che hai già fatto, come il testo che hai inserito in un modulo di registrazione così che sarà lì quando tornerai a quella pagina nella stessa sessione.
Cookies di performance
Grazie a questi cookies, possiamo contare le visite e le fonti di traffico alle nostre pagine. Questo ci permette di misurare e migliorare la performance del nostro sito e fornirti contenuto che troverai interessante.
I cookies di performance ci permettono di visualizzare quali pagine sono le più e le meno popolari, e come tu ed altri visitatori si muovono all'interno del sito.
Tutte le informazioni che questi cookies raccolgono sono aggregate (è una statistica) e quindi completamente anonima. Se non ci permetti di utilizzare questi cookies, ci lascerai un po' al buio, visto che non saremo capaci di offrirti il contenuto che ti possa piacere.
Cookies di Marketing
Utilizziamo questi cookies per identificare unicamente il tuo browser ed dispositivo internet. Grazie ad essi, noi ed i nostri partner possiamo costruire un profilo di tuo interesse, e fornirti sconti per i nostri servizi e contenuto specializzato.
D'altra parte, questi cookies permettono ad alcune compagnie di farti visualizzare pubblicità mirate su altri siti. Questo è finalizzato al farti visualizzare pubblicità che possono interessarti, piuttosto che una serie di inserzioni irrilevanti di cui non ti importa.
Sviluppatore Back-End Modelli di CV
Gli sviluppatori back-end sono molto richiesti e si possono facilmente ottenere numerose offerte di lavoro. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, dovrete prima scrivere un curriculum da sviluppatore back-end di grande impatto.
Come scrivere un curriculum professionale da sviluppatore back-end?
Un curriculum da sviluppatore back-end deve avere un design pulito, deve stare in una pagina e deve concentrarsi principalmente sui tuoi principali risultati di carriera, sulle competenze tecniche, sui progetti di programmazione personali e sui corsi e certificati di programmazione.
Ti diamo 4 consigli per aiutarti a scrivere un CV da sviluppatore back-end che dimostri di essere un'ottima scelta per qualsiasi team di sviluppo web.
Esempio di curriculum per ingegnere di sviluppo software Amazon
Esempio di curriculum per ingegnere software IBM
Esempio di curriculum per ingegnere software (Hired)
Inoltre, se non hai voglia di leggere e preferisci guardare un video su YT, dai un'occhiata alla guida al CV front-end qui sotto. Certo, non è rivolta specificamente agli sviluppatori back-end, ma la maggior parte dei punti esposti può essere applicata anche al tuo CV di sviluppatore back-end.
1. Metti in evidenza le tue competenze di sviluppo back-end
Come sviluppatore back-end, per svolgere il tuo lavoro ti affidi a competenze tecniche specifiche. Per questo motivo, i responsabili delle assunzioni prestano molta attenzione alla sezione delle competenze del tuo CV: è quindi molto importante concentrarsi su questa sezione e aggiungere le competenze che corrispondono a ciò che stanno cercando.
Puoi farlo facendo una ricerca sulla descrizione del lavoro e adattando il tuo CV ai linguaggi di programmazione, ai sistemi e ai programmi specifici che stanno cercando in un candidato.
Ecco alcuni esempi di competenze tecniche, note anche come hard skills, che di solito si trovano nei CV degli sviluppatori back-end.
Le migliori competenze tecniche da includere nel tuo CV di sviluppatore back-end
Linguaggi di programmazione back-end: Python, PHP, Java, C#
Framework back-end: ASP.NET Core, Spring Framework
Linguaggi di programmazione front-end: HTML, CSS, JavaScript, Typescript
Le migliori soft skills da inserire nel tuo CV di sviluppatore back-end
Comunicazione
Creatività
Capacità analitiche
Gestione del tempo
Lavoro di squadra
Tuttavia, non elencare ogni singola tecnologia che hai toccato: aggiungi solo le competenze che conosci in modo approfondito e di cui ti sentirai a tuo agio a discutere in un colloquio.
Idealmente, la sezione delle competenze dovrebbe essere rilevante anche per il lavoro a cui ti stai rivolgendo. Ma se ritieni importante elencare anche altre tecnologie, puoi dividere la sezione delle competenze in "Competenze chiave" e "Altre tecnologie".
Find out your resume score!
Our AI Resume checker can scan your resume for issues and give you tips on how you can improve it.
2. Crea una sezione del CV personalizzata per i progetti di programmazione collaterali
Naturalmente il tuo curriculum deve includere le sezioni standard del CV come il riassunto, l'esperienza lavorativa, l'istruzione e le competenze. Ma se vuoi farti notare, devi dare ai responsabili delle assunzioni qualcosa in più.
L'aggiunta di progetti personali al tuo CV può aiutarti a fare proprio questo, oltre a renderti un candidato più qualificato. Alcuni sostengono addirittura che questa sezione sia un must per chi cerca una posizione di sviluppatore back-end.
A proposito, se sei vincolato da un NDA e non puoi parlare dei tuoi progetti passati, c'è comunque un modo per includerli nel tuo CV. La nostra guida al CV e all'accordo di non divulgazione può esserti d'aiuto.
In ogni caso, cos'altro puoi includere in una sezione del genere? Può trattarsi di un blog, di un'applicazione mobile o di un sito web personale: qualsiasi cosa legata alla programmazione che crei da solo e nel tuo tempo libero. Dimostrerà al responsabile delle assunzioni la tua passione per la programmazione - e questo piace molto ai responsabili delle assunzioni!
Inoltre, mette in mostra le tue capacità di programmatore.
Basta creare una sezione separata chiamata "Progetti collaterali" o "Progetti personali"e includere il nome di ogni progetto, una breve descrizione, gli strumenti e le tecnologie utilizzate e aggiungere i rispettivi link.
Esempio di CV per sviluppatore software junior
Esempio di curriculum per ingegnere software IBM
Esempio di curriculum per Lead Devops Engineer
3. Includi i tuoi corsi e i tuoi certificati di sviluppatore back-end
Questa sezione è l'ideale per far capire al responsabile delle assunzioni che sei una persona che ama tenersi aggiornata sui nuovi software e programmi.
Annota i corsi pertinenti e i nuovi certificati basati su cloud nella sezione dedicata all'istruzione o in una sezione separata chiamata "Corsi e certificati" (se ne hai di più).
Elenca i tuoi certificati in ordine cronologico inverso, iniziando da quello più recente. Non dimenticare di includere:
Nome della certificazione
Autorità
URL o codice
Eventuali date rilevanti
4. Collega il tuo GitHub
GitHub è molto simile a LinkedIn per i ruoli tecnici: ciò significa che la maggior parte dei responsabili delle assunzioni lo cercherà o lo chiederà comunque.
Klara si è recentemente laureata all'Università di St Andrews in Scozia. Dopo aver scritto curriculum per molti suoi compagni di corso, ha avuto l'opportunità di scrivere a tempo pieno per Kickresume. Klara è la nostra persona di riferimento per tutto ciò che riguarda i CV per studenti o "senza esperienza". Allo stesso tempo, ha scritto alcuni dei più popolari articoli sui CV di questo blog. Quando non scrive, probabilmente la troverai a rincorrere i cani o a guardare la gente mentre sorseggia una tazza di caffè.
Gli sviluppatori back-end sono molto richiesti e si possono facilmente ottenere numerose offerte di lavoro. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, dovrete prima scrivere un curriculum da sviluppatore back-end di grande impatto.
Tutti sviluppatore back-end gli esempi di CV
Modello di curriculum per lo sviluppatore full-stack di Air France
Esempio di curriculum per ingegnere software (Hired)
Esempio di curriculum per ingegnere di sviluppo software Amazon
Esempio di curriculum per Lead Devops Engineer
Esempio di CV per sviluppatore software esperto
Esempio di curriculum per ingegnere software senior
Esempio di CV per sviluppatore software junior
Esempio di curriculum dello sviluppatore software di sistemi di fusione
Sviluppatore software Sviluppatore di sistema
Esempio di curriculum per ingegnere software IBM
Esempio di curriculum per ingegnere software IBM
Esempio di curriculum per ingegnere software presso Kegg
Esempio di curriculum per ingegnere software junior
Esempio di curriculum per ingegnere software mobile
Esempio di curriculum per ingegnere software mobile
Esempio di curriculum per ingegnere software Sutherland