Come creare una lettera di presentazione professionale come agricoltore

Il corretto funzionamento di un'azienda agricola comporta molte parti in movimento e richiede che gli agricoltori professionisti abbiano diverse competenze per essere adeguatamente qualificati per il lavoro. Per ottenere un posto di lavoro come agricoltore, avrai bisogno di una lettera di presentazione che illustri le tue migliori caratteristiche professionali nel campo dell'agricoltura.

In questa guida ti insegneremo i 5 passaggi chiave per scrivere una lettera di presentazione come agricoltore. Continua a leggere per scoprire come:

  • Creare l'intestazione e il titolo della tua lettera di presentazione come agricoltore
  • Personalizzare il contenuto e il saluto della tua lettera di presentazione da agricoltore
  • Scrivi un'introduzione accattivante nella tua lettera di presentazione da agricoltore
  • Metti in evidenza le tue migliori capacità e i tuoi risultati come agricoltore
  • Concludere la tua lettera di presentazione con una frase di chiusura entusiasta.

Sei ancora alla ricerca di un lavoro? Queste oltre 100 risorse ti diranno tutto quello che ti serve per essere assunto velocemente.

1. Crea un'intestazione e un titolo di lettera di presentazione efficace per l'agricoltore

Quando inizi a scrivere la tua lettera di presentazione per agricoltori, il primo passo fondamentale è dare alla tua lettera un senso di struttura e organizzazione. Puoi raggiungere questo obiettivo creando un'intestazione e un titolo per la lettera di presentazione.

Partendo dall'intestazione della lettera di presentazione, questo elemento deve includere tutte le informazioni necessarie su di te (il candidato) e sull'azienda (il datore di lavoro). Queste informazioni includono:

  • Il tuo nome e il tuo titolo professionale
  • Il nome dell'azienda e del dipartimento a cui ti stai candidando
  • Le tue informazioni di contatto professionali
  • L'indirizzo dell'azienda

Ecco un esempio di intestazione di un allevatore ben formattata

John Doe, Allevatore di suini
(123) 456-7890 | johndoe@email.com | linkedin.com/in/john-doe

A: Hanson Farms, Inc., Livestock Farming Department
1234 Street Address
Chattanooga, TN 37405

Passando al titolo della lettera di presentazione, questo elemento viene utilizzato per attirare l'attenzione del datore di lavoro, in modo simile a come i giornalisti utilizzano il titolo di un nuovo articolo. Anche se questo elemento è facoltativo, ti consigliamo vivamente di includerlo, in quanto, se ben scritto, aiuta a dare una forte impressione iniziale.

La scrittura di un titolo richiede l'uso di una parola chiave relativa alla posizione, un numero o una parola chiave che attiri l'attenzione, un aggettivo o un verbo potente e una promessa.

Ecco un esempio di headline efficace per un agricoltore, seguito da una suddivisione dei suoi componenti principali

Il mio approccio in 3 fasi all'agricoltura sostenibile e come posso applicarlo alla tua azienda

Parola/numero d'ordine: Approccio in 3 fasi
Parola chiave: Agricoltura
Aggettivo/Verbo: Sostenibile, Applicare
Promessa: La tua azienda - questo dettaglio suggerisce ai datori di lavoro che la tua lettera di presentazione è fatta su misura per la posizione aperta nella loro azienda.

2. Personalizza il contenuto e il saluto della tua lettera di presentazione per agricoltori

Per i datori di lavoro, leggere innumerevoli lettere di presentazione può diventare monotono se tutte utilizzano lo stesso linguaggio e gli stessi saluti generici.

Per rendere la tua lettera di presentazione più convincente, devi personalizzare il contenuto e il saluto della tua lettera. A tal fine è necessario completare una ricerca approfondita sull'azienda, cercando informazioni specifiche come:

  • Il nome della persona che esaminerà la tua lettera di presentazione. Questo verrà poi utilizzato per creare un saluto personalizzato, ovvero un tipo di saluto che si rivolge a una persona specifica per nome.
  • Gli obiettivi e i valori dell'azienda
  • Eventuali progetti in cui l'azienda è attualmente coinvolta

Grazie a queste informazioni, potrai dimostrare al datore di lavoro di avere un'eccellente attenzione ai dettagli, oltre a sottolineare il fatto che ti sei preso il tempo e l'impegno di fare ricerche sull'azienda.

Ecco 3 esempi di lettera di presentazione personalizzata

  • Gentile Signora Jane Smith, responsabile dell'azienda agricola,
  • Cara signora Jane Smith,
  • Cara Jane Smith e il team di gestione dell'azienda agricola,

Suggerimento: Ogni volta che utilizzi un onorifico (Mr., Ms., Mrs., ecc.), controlla di aver usato quello corretto per la persona a cui ti stai rivolgendo. Se non sei sicuro dell'onorificenza, fai una ricerca più approfondita o omettila.

Find out your resume score!

Our AI Resume checker can scan your resume for issues and give you tips on how you can improve it.
Analytics del CV

3. Scrivi un'introduzione accattivante nella tua lettera di presentazione da agricoltore

Dopo aver completato la due diligence necessaria per personalizzare la tua lettera di presentazione, il passo successivo è quello di scrivere l'introduzione. Per rendere questa introduzione accattivante e coinvolgente per il datore di lavoro, includi:

  • Una breve panoramica della tua storia professionale
  • Una dichiarazione sul motivo per cui sei entusiasta di candidarti a questa azienda
  • Una conoscenza reciproca (se possibile)

Suggerimento: l'inclusione di un conoscente comune è ottima per costruire la credibilità professionale e fornire al datore di lavoro una referenza affidabile. Tuttavia, anche se non hai conoscenze in comune, non tutto è perduto: puoi utilizzare piattaforme come LinkedIn per ampliare la tua rete professionale e metterti in contatto con i dipendenti delle aziende che ti interessano di più.

Ecco un esempio di introduzione forte tratto dalla lettera di presentazione di un agricoltore

Gentile signora Jane Smith,

sono un agricoltore con più di 5 anni di esperienza nella cura delle colture e nella gestione di campi all'aperto e di serre. In occasione di un recente incontro della Organic Farmers Association, ho avuto il piacere di conoscere il responsabile della vostra azienda agricola, Jack King, che mi ha incoraggiato a candidarmi per questa posizione. Dato che la vostra azienda si concentra sull'agricoltura sostenibile, credo che le mie competenze e la mia esperienza mi rendano perfetto per questa posizione.

4. Evidenzia le tue migliori capacità e i tuoi risultati come agricoltore.

Dopo l'introduzione seguono i paragrafi del corpo della lettera di presentazione. In questi paragrafi si possono trovare informazioni più approfondite sulle tue qualifiche rilevanti per la posizione da ricoprire.

Le lettere di presentazione per agricoltori più efficaci contengono da 2 a 4 paragrafi che includono spiegazioni dettagliate - ma comunque concise - delle competenze e dei risultati che possiedi e di come puoi applicare queste competenze ed esperienze in questo nuovo lavoro.

Assicurati di utilizzare sempre dettagli specifici e quantificabili quando scrivi delle tue capacità e dei tuoi risultati. Ricorda: le informazioni che inserisci non servono solo a costruire l'impressione che il datore di lavoro ha di te, ma anche a informarlo del valore reale che hai da offrire.

Ecco 6 competenze che è bene includere nella lettera di presentazione di un agricoltore

  • Manutenzione e gestione delle colture (fertilizzazione, irrigazione, ecc.)
  • Cura del bestiame
  • Utilizzo di attrezzature agricole
  • Creazione di piani di produzione
  • Elaborazione di piani di rotazione
  • Leadership

Ecco un esempio di come descrivere efficacemente un risultato in una lettera di presentazione

In qualità di assistente del direttore dell'azienda agricola di [ex datore di lavoro], ho collaborato con il proprietario dell'azienda per sviluppare un nuovo piano di rotazione annuale che ha portato a un aumento del 15% della resa dei raccolti. Inoltre, ho implementato una nuova routine di manutenzione delle attrezzature che ha ridotto del 25% le spese per le riparazioni.

5. Concludi la tua lettera di presentazione da agricoltore con una frase di chiusura entusiasta.

È sempre importante inserire nella tua lettera di presentazione un'affermazione conclusiva forte che incoraggi i datori di lavoro a contattarti. Questa frase conclusiva può includere

  • Una frase entusiasta in cui dici che non vedi l'ora di essere ricontattato.
  • Una frase aggiuntiva in cui dichiari che darai un seguito, indicando come li contatterai o come loro possono contattarti
  • Una firma formale

Ecco un esempio di frase conclusiva ben scritta tratta dalla lettera di presentazione di un agricoltore

Sono molto entusiasta di questa posizione e credo che le mie competenze e qualifiche agricole mi rendano il candidato perfetto per questo lavoro. Poiché sono ansioso di sentirti, spero di contattarti entro la prossima settimana e ti richiamerò venerdì prossimo se non avrò ricevuto risposta. Puoi contattarmi in qualsiasi giorno della settimana dalle 7 alle 16 al numero (123) 456-7890.

Cordiali saluti,

[Nome del candidato]

Se ti sei mai chiesto in cosa differisce una lettera di presentazione da un CV, questo articolo ti spiegherà le principali differenze tra i due.

Pubblicato il 26 Aprile 2022

Giornalista di professione, scrittrice per destino. Nikoleta è passata dallo scrivere per i media a esplorare il mondo della creazione di contenuti con Kickresume e ad aiutare le persone ad avvicinarsi al lavoro dei loro sogni. I suoi approfondimenti e le sue guide alla carriera sono stati pubblicati, tra gli altri, da The Female Lead, College Recruiter e ISIC. Quando non scrive o non assilla (con entusiasmo) le persone con domande, puoi trovarla in viaggio o a sorseggiare una tazza di caffè.

Tutti agricoltore gli esempi di lettere di presentazione

Non abbiamo alcuncover_letter esempio per questa professione ma resta connesso! I nostri redattori di CV professionisti sono già a lavoro.

Lascia che il CV faccia il suo lavoro.

Join 3.600.000 job seekers worldwide and get hired faster with your best resume yet.

Registrati
Impara a scrivere un bel CV che ti farà essere invitato a più interviste di lavoro.