Includere il volontariato nel tuo CV è sempre un'ottima idea. Ma una volta che hai deciso di farlo, è inevitabile chiedersi: come includere esattamente l'esperienza di volontariato nel tuo CV?

Se lo fai bene, puoi elevare completamente il tuo CV rispetto agli altri. In caso contrario, può rendere il tuo CV più difficile da consultare.

Soprattutto, la sezione del CVdedicata al volontariato è uno dei pochi luoghi in cui puoi dimostrare il tuo carattere.

Mostra ciò che ti sta a cuore e ciò che ritieni importante. Può farti apparire proattivo, investito nella tua comunità e persino altruista.

In altre parole, la sezione del CV dedicata al volontariato può renderti irresistibile agli occhi dei datori di lavoro. Ma come fare per farla risaltare?

Questa guida ti aiuterà a farlo.

Inoltre, risponderà a queste pressanti domande:

  • Che cos'è la sezione esperienze di volontariato del CV?
  • Perché dovresti elencare le tue esperienze di volontariato nel CV?
  • Dove inserire la sezione esperienze di volontariato nel CV?
  • Come scriverlo se sei uno studente o un neolaureato?
  • Come scriverla se sei un professionista esperto?
  • E molto altro ancora.

Come inserire l'esperienza di volontariato in un CV (video guida)

Pubblicato il 28 Febbraio 2023